Seminario formativo gratuito EMDR 2018: applicazioni cliniche

seminario-emdr-2018
Eventi / News

Seminario formativo gratuito EMDR 2018: applicazioni cliniche

Ideato e diretto da Sonia Collaro

La terapia EMDR, o Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso il Movimento degli Occhi, è un ambito della
psicoterapia, ampiamente verificato empiricamente, efficace per il Trattamento del Trauma e altre esperienze di vita
negative. Le tecniche EMDR, seguono le teorie del processamento dell’informazione e si rivolgono alle memorie
disturbanti individuali ed ai significati personali dell’evento traumatico e delle sue conseguenze. La rapidità con cui la
terapia EMDR tratta i ricordi non elaborati, consente applicazioni diverse in ambito psichiatrico e settori della
medicina, dal momento che, i traumi e i ricordi non elaborati sono alla base di un’ampia gamma di sintomi mentali e
fisici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda la terapia EMDR come trattamento preferenziale in molti
disturbi psichiatrici.

Il Seminario si pone l’obiettivo, attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, di esemplificare l’Efficacia della Terapia Emdr nel promuovere il benessere psichico e negli interventi rispetto ai comportamenti disorganizzati dei nostri pazienti.

Programma Dettagliato

Ore 10.00 – EMDR: Metodologia e Ambiti Applicativi – Introduzione dei casi clinici
D.ssa Sonia Collaro – Psicologa,
Psicoterapeuta Cognitiva Comportamentale, Terapeuta e Supervisore EMDR.

Dalle Ore 10.30 alle Ore 11.15 – Presentazione dei casi clinici:
“Un fiume in piena”. Trattamento EMDR nell’età evolutiva – D.ssa Patrizia Savastano – Psicologa, Psicoterapeuta.
Violenza sulle donne: il trattamento EMDR – D.ssa Ornella Pasqua- Psicologa, Psicoterapeuta.

Ore 11.15 – Coffe Break

Dalle Ore 11.30 alle Ore 13.00 – Presentazione dei casi clinici:
L’applicazione EMDR nella dimensione Ansiogena – D.ssa Daniela Coda – Psicologa, Psicoterapeuta
Emdr : una funzione “Laser” nel trattamento del BED e Ideazione Suicidaria – D.ssa Monica Martuccelli – Psicologa,
Psicoterapeuta “Un caso di ritiro sociale in personalità evitante”. Dr. Giacomo De Caterina – Psichiatra, Psicoterapeuta.

Ore 13.00 – Pausa Pranzo

Ore 14.00 – Discussione Interattiva

Ore 15.00 – Fine dei lavori