TCC

LA TCC

La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento di vari disturbi psicopatologici.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

COLLABORATIVA

Si fonda sulla solida alleanza tra terapeuta e paziente ed enfatizza la collaborazione e la partecipazione attiva del paziente stesso.

concreta

Si raggiungono obiettivi concordati, si forniscono al paziente gli strumenti e le tecniche pratiche per la gestione dei problemi.

mirata

Lo scopo della psicoterapia cognitivo comportamentale si basa completamente sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti.

celere

La durata varia a seconda degli obiettivi, della gravità e del tipo di problematica, ma tende ad essere limitata nel tempo.
depressione

La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Fonde due differenti forme di terapia

1. LA PSICOTERAPIA COMPORTAMENTALE

Interviene sulle reazioni emotive e comportamentali che l’individuo applica durante una situazione di difficoltà e disagio fornendo nuovi metodi di risposta alla situazione stessa.

2. LA PSICOTERAPIA COGNITIVA

Individua i pensieri ricorrenti ed aiuta a modificare gli schemi fissi di ragionamento e di interpretazione della realtà rendendoli più realistici e funzionali al raggiungimento di uno stato di benessere.

La tecnica EMDR per
desensibilizzare le problematiche

Una Base Sicura

Seguici @unabasesicuranapoli

Something is wrong.
Instagram token error.
© 2021 UNA BASE SICURA - VIA Piazzale Tecchio, 49/F, 80125 NapolI - info@unabasesicuranapoli.it - P.IVA 06107700632 - Credits Made it srl